sabato 30 marzo 2024

๐€๐ƒ๐„๐’๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐€๐‹๐‹๐€ ๐Ÿยฐ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐€๐“๐€ ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐€๐‹๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐‘๐™ ๐๐‘๐Ž๐Œ๐Ž๐’๐’๐€ ๐ƒ๐€๐‹๐‹'๐Ž๐๐”

In occasione della seconda Giornata Internazionale di Rifiuti Zero promossa dall'ONU, il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa (LRRL) aderisce con l'inziativa "ICCHE' C'ENTRA" sull'abbigliamento U/D.

Metti quello che ti piace in una borsa del valore di 1 o 5 euro e te lo porti a casa. In questo modo rimettiamo in circolo i vestiti e non li facciamo diventare rifiuti. 

Inoltre proietteremo la ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ž๐š๐ฆ๐ข๐ง๐  dalla pagina Facebook di Zero Waste Italy della ๐Œ๐€๐‘๐€๐“๐Ž๐๐€ ๐‘๐ˆ๐…๐ˆ๐”๐“๐ˆ ๐™๐„๐‘๐Ž ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐š ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ di attivisti, sindaci, scienziati.

50 ๐’Š๐’๐’•๐’†๐’“๐’—๐’†๐’๐’•๐’Š ๐’‘๐’“๐’๐’—๐’†๐’๐’Š๐’†๐’๐’•๐’Š ๐’…๐’‚ ๐‘ฎ๐’Š๐’‚๐’‘๐’‘๐’๐’๐’†, ๐‘ช๐’‚๐’๐’Š๐’‡๐’๐’“๐’๐’Š๐’‚ ๐’† ๐‘ผ๐‘บ๐‘จ, ๐‘ญ๐’Š๐’๐’Š๐’‘๐’‘๐’Š๐’๐’†, ๐‘ญ๐’“๐’‚๐’๐’„๐’Š๐’‚, ๐‘บ๐’—๐’†๐’›๐’Š๐’‚, ๐‘ช๐’Š๐’๐’‚, ๐‘บ๐’‘๐’‚๐’ˆ๐’๐’‚, ๐’๐’๐’•๐’“๐’† ๐’„๐’‰๐’† ๐’…๐’‚ ๐’•๐’–๐’•๐’•๐’‚ ๐‘ฐ๐’•๐’‚๐’๐’Š๐’‚!

giovedรฌ 14 marzo 2024

PROGETTO " QUI GATTA CI COVA"

Clicca QUI per prenotare le cucce

Presentazione

La RSD โ€œLa Cupolinaโ€ di Antella (Bagno a Ripoli), durante il 2022/2023 ha attivato il progetto โ€œQui Gatta ci Covaโ€ con lo scopo di realizzare cucce per gatti dal recupero di stoffe o indumenti tessili dismessi o destinati al macero.

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso diLonda, gestito dai volontari dellโ€™Associazione RIF0โ€™, ha partecipato ben volentieri fornendo tutto il materiale necessario per il suo svolgimento. Ed essendo un progetto REPLICABILE, sia in RSD che in RSA, ci mettiamo a disposizione per chi volesse attivarlo in altre strutture del nostro territorio.

Finalitร  

1) Valorizzare il principio del riciclo, con particolare attenzione al lato oscuro della moda che produce notevole inquinamento ambientale per lo smaltimento dei tessuti.

2) Consolidare le relazioni con il territorio.

3) Sviluppare nuove conoscenze sia relazionali che manuali.

4) Affinare le tecniche ed esercitare la manualitร  fine in particolare per lโ€™uso delle forbici o lโ€™utilizzo di ago e filo.

5) Rafforzare il senso di utilitร , autoefficacia personale e sociale degli ospiti di queste strutture. 

PROCEDIMENTO / Azioni

a)      Selezione dei capi di abbigliamento o tessuti provenienti dal Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa.

b)      Accurata scelta dei capi in base alla loro conformitร  e grandezza, per separare quelli esterni, dove alloggerร  il gatto, destinati ad essere tagliati, modificati o cuciti e tutto il resto delle stoffe che andranno a formare lโ€™imbottitura delle cucce stesse. 

c)       Cucire e imbottire i capi selezionati in modo da dare la forma classica alle cucce e abbellirle con giochini, code, orecchi e occhi.

d)      Consegna delle cucce al Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa. 

Donazioni

Le cucce saranno esposte e potranno essere acquisite presso il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa nei giorni di mercoledรฌ e sabato dalle 15.00 alle 18.30.

I ricavati saranno devoluti al gattile Enpa di Dicomano.

Clicca QUI per prenotare le cucce